giovedì 6 giugno 2013

Quando tu guarderai il cielo la notte...
visto che io abiterò in una di esse...
visto che io riderò in una di esse...
allora sarà per te come se tutte le stelle ridessero.
Tu avrai, tu solo delle stelle che sanno ridere.
Le stelle.
Sono illuminate perché ognuno possa ritrovare la sua.
Guarda il mio pianeta. E' proprio sopra di noi.
Ma come è lontano.
Quando ti sarai consolato.
Sarai contento di avermi conosciuto.
Sarai sempre mio amico.
E aprirai a volte la finestra.
E, guardando il cielo dirai: "Si, le stelle mi fanno sempre ridere".


giovedì 2 maggio 2013

Al Sogno del Piccolo Principe ne abbiamo per tutti i gusti!

Festeggia con noi il compleanno del tuo bambino!
Ti aspettiamo in Via Roma, 4 a Chieri, chiamaci ai numeri 
328. 533. 27. 24 - 320. 258. 49. 82








Il rapporto tra fratelli  
(Introduzione)

La relazione fra fratelli è talvolta complessa in quanto non nasce spontaneamenta, ma da un'imposizione. Quando arriva un secondogenito sarà sicuramente un'immensa gioia per genitori e parenti ma non sempre per il fratello maggiore che fino a a qual momento è stato l'unico desiderato, atteso e amato e che, da qual momento in poi, dovrà imparare a condividere! La condivisione non riguarda solo la propria cameretta e i giocattoli, ma anche le cure e le attenzioni da parte dei genitori.
Il primo passo da fare è sicuramente quello di garantire ad entrambi la giusta distribuzione d'affetto e coccole in modo che ognuno dei due abbia il suo posto garantito; in questa maniera il sentimento di gelosia provato dal più grande diminuirà fino a scomparire.E' altresì importante non dare mai per scontato che il fratello maggiore debba ricoprire il ruolo di colui che protegge il più piccolo, ma è fondamentale specificare il motivo della famosa e ricorrente richiesta "Tu che sei il più grande stai attento a tuo fratello!".

Cosa evitare per far maturare un rapposto sano fra i due:

1.  Un'accessiva responsabilizzazione del fratello maggiore
2.  Far si che si creino atteggiamenti iper-protettivi di un fratello nei confronti dell'altro
3. Attribuzioni di ruoli/denominazioni caratteriali (l'omino di casa, il coraggioso ecc.)

Per approfondire l'argomento:



Scalisi, R. (1995). La gelosia tra fratelli. Milano: Franco Angeli s.r.l.
Rufo, M. (2004) Fratelli e sorelle. Una malattia d’amore. Milano: Feltrinelli
A. R. Levorato ,“Fratelli & Amici”, Edizioni San Paolo, Milano 2008.
H. Petri , “Fratelli:Amore E Rivalità”, Koinè, Roma, 1994.
J. Dunn, “Affetti profondi. Bambini, genitori, fratelli, amici”, Il mulino, 1993.
Dunn "fratelli. affetto, rivalità e comprensione"
 Dunn, J. & Plomin, R. (1990). Separate lives. Why siblings are so different. Usa: Basic Books. Trad. It. Vite Separate. Perché i fratelli sono così diversi? Firenze: Giunti, 1997.   



Simmonetta Bellomo

martedì 16 aprile 2013

Il Sogno del Piccolo Principe propone: 



CORSO DI TRAINING POST PARTUM




Un corso gestito da personale esperto
per il recupero fisico della mamma
dopo il periodo di gestazione
ed il parto.

 Per ristabilire una corretta postura,
recuperare tonicità,
alleviare le tensioni muscolari
che spesso si creano nella gestione
quotidiana del bambino,
e per
recuperare una completa forma fisica
a partire dal 1° mese dopo il parto.

 Incontro dimostrativo gratuito
Mercoledi 17 Aprile h 10,30
Mercoledì 24 Aprile h 10,30



COCCOLE SENSORIALI




Coccole sensoriali è un corso
per scoprire e potenziare le naturali capacità
dei bimbi dai 2 ai 22 mesi.

Attraverso stimolazioni sensoriali, ginnastica, musica,
coccole e giochi la mamma/papà e il bimbo
apprendono e sviluppano un nuovo sistema di comunicazione.

La relazione genitore-bebè
beneficia dell'atmosfera intima e appagante
che si crea durante gli incontri.

I genitori vengono guidati nella scoperta
di attività appositamente studiate per bambini molto piccoli
che aiutano lo sviluppo motorio, cognitivo ed affettivo
e che una volta apprese possono essere facilmente
riprodotte a casa propria

Incontro dimostrativo gratuito
Mercoledi 19 Aprile h 10,30
Martedì 23 Aprile h 16,30

CORSO DI MASSAGGIO NEONATALE

A.I.M.I





Un corso per il genitore e il suo bambino
per favorirne lo stato di benessere,
imparando a massaggiarlo,
seguiti da istruttrice a.i.m.i.

Il massaggio del bambino
È un mezzo di comunicazione privilegiato
tra i genitori ed il proprio bimbo.
Inoltre può rivelarsi un ottimo sostegno
Nell’alleviare i piccoli disagi del neonato

 Dal secondo mese di vita
fino al compimento del primo anno

Incontro dimostrativo gratuito
Mercoledi 23 Aprile h 17,30




Per informazioni e iscrizioni :
Ilsognodelpiccoloprincipe.it

Tel 328.533.27.24    320.258.49.82




giovedì 11 aprile 2013

Serata Reiki



Il Reiki è una pratica spirituale usata come forma terapeutica alternativa per il trattamento di malanni fisici, emozionali e mentali. (Per approfondire http://it.wikipedia.org/wiki/Reiki).
Il Sogno del Piccolo Principe propone un evanto interamente dedicato a quetsa particolare pratica.

La serata prevede:
- presentazione del metodo
- esperienze di trattamento
- condivisione delle emozioni

Al termine è previsto un momento di convivialità!

E' richiesto abbigliamento comodo (tute e/o simili) di colore chiaro e materiali naturali, materassino cuscino e copertina.

Il Sogno del Piccolo Principe Via Roma, 4 - Chieri

giovedì 21 marzo 2013

Arriva un nuovo laboratorio!
Fiabe che aiutano a crescere

Perché ai bambini le storie piacciono tanto?
Esistono storie che possono aiutare i bambini ad affrontare le loro piccole grandi difficoltà?
E come possiamo fare noi adulti ad accompagnare i nostri figli con una storia che parli proprio di loro?

Sono questi i temi cardine del nuovo laboratorio proposto da Il Sogno del Piccolo Principe, tenuto dalle dottoresse Anna Tamburo e Susanna Torre (psicologhe e psicoterapeute). L'biettivo è quello di riuscire a comunicare con i bambini attraverso la scoperta e la conoscenza del loro linguaggio prediletto, quello delle fiabe!

Il corso verrà presentato con un incontro gratuito venerdì 19 aprile 2013 dalle 21:00 alle 22:30 presso la ludoteca Il Sogno del Piccolo Principe (Via Roma,4 - Chieri). 
Non lasciatevi sfuggire questa occasione unica, vi aspettiamo numerosi!